Borsalino Day: i volontari Solvay a supporto del centro riabilitativo
Solvay rinnova ancora una volta il proprio impegno al fianco della comunità locale di Spinetta Marengo in occasione del Borsalino Day, l’iniziativa pensata per la valorizzazione dell’eccellenza dell’Ospedale Riabilitativo Borsalino di Alessandria che lo scorso 15 e 16 settembre ha visto animarsi il dibattito scientifico e istituzionale insieme a eventi sportivi e culturali sul tema “Nuovo Umanesimo in Riabilitazione”.
L’evento ha voluto indagare come progetti di verde terapeutico e medicina narrativa possano intrecciarsi con l’innovazione della robotica e le tecniche più tradizionali della fisioterapia nell’ambito della riabilitazione motoria, cardiologica, respiratoria e neurologica.
Un gruppo di 30 dipendenti volontari Solvay si è messa a disposizione per contribuire al rinnovamento degli spazi del giardino sensoriale. “Siamo lieti di aver contribuito ai lavori di rinnovamento del giardino sensoriale nell’ambito del progetto “Nuovo Umanesimo in Riabilitazione” attraverso una coinvolgente attività di volontariato offerta nell’arco di due giornate da oltre trenta dipendenti del sito Solvay di Spinetta Marengo – ha commentato Andrea Diotto, direttore dello stabilimento Solvay di Spinetta – Come realtà chimica leader nel settore, siamo orgogliosi di supportare ancora una volta un’eccellenza del territorio, accomunati da un forte impegno per l’innovazione scientifica e lo sviluppo sociale”.
Oltre al supporto offerto dai propri dipendenti, Solvay ha inoltre fornito materiale utile per l’organizzazione delle varie attività che hanno animato la due-giorni di solidarietà.