Colletta Alimentare
Aiutare sia materialmente che moralmente le persone più deboli: i poveri, gli ammalati, gli stranieri, gli ex carcerati, gli anziani soli. Da qui parte la volontà di contribuire all’operato dell’Associazione San Vincenzo De Paoli di Alessandria attraverso una colletta alimentare indetta dai dipendenti dello stabilimento.
Iniziativa che ha visto in prima linea la generosità di molti e ha spinto l’azienda a raddoppiare quanto raccolto.
Dal 2019, lo stabilimento di Spinetta, organizza la raccolta interna che devolve all'Associazione San Vincenzo de Paoli:
prezioso contributo, un gesto concreto, un progetto di cui siamo orgogliosi e attraverso il quale vogliamo testimoniare la nostra
vicinanza alla comunità in cui viviamo e lavoriamo.

Edizione 2021
Un ulteriore prezioso contributo è stato dato da un gruppo di 80 volontari dipendenti Solvay che hanno indetto una
colletta alimentare e raccolto circa 500 kg di generi alimentari per l’Associazione San Vincenzo de Paoli di Spinetta Marengo, anch’essa impegnata a fornire aiuti alle persone in difficoltà economica del territorio. Solvay ha poi raddoppiato il quantitativo donando quindi all’associazione 1.100 kg di alimenti che verranno poi distribuiti ai cittadini alessandrini che vivono in stato di bisogno.

Edizione 2020
A novembre 2020 sono stati consegnati i generi alimentari raccolti durante la settimana della Colletta
Alimentare all'Associazione San Vincenzo di Spinetta che aiuta le famiglie più bisognose del territorio.
Tanti sono stati i volontari che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa e tanti sono stati i colleghi che con
generosità hanno donato generi alimentari come pasta, riso, pelati, olio, alimenti per la prima infanzia e tanto altro ancora... Lo Stabilimento ha sostenuto l’iniziativa raddoppiando il quantitativo raccolto donando così più di 1100 kg.

Edizione 2019
La prima edizione di questa iniziativa che è iniziata nel 2019. Grazie all’aiuto di 60 volontari e alle donazioni di oltre 100 colleghi, lo stabilimento ha raddoppiato gli alimenti raccolti raggiungendo oltre 1500 kg di generi alimentari come pasta, riso, olio, tonno... e prodotti per l’infanzia fra cui pannolini e omogeneizzati.